La fantastica Signora Maisel
Miriam “Midge” Maisel vive a New York, nell’Upper East Side della fine anni cinquanta. E’ una casalinga ebrea, di famiglia benestante. Madre di due figli, è una moglie e madre assolutamente perfetta. Troppo perfetta. Tanto che suo marito Joel, un uomo mediocre che aspira invano a diventare un grande comico, si sente inadeguato e la lascia per la sua segretaria, dalla “confezione” graziosa, ma dalla scarsa intelligenza.
E’ così che l’esplosiva Midge, dando sfogo alla sua rabbia sul palco di un locale dove si esibisce gli marito, inizia la sua brillante carriera di comica.
Una comicità rivoluzionaria
Caustico, anticonformista, femminista, il personaggio di Midge è strepitoso e rivoluzionario. Intanto perché incarna una donna bella che vuole fare ridere, in un’epoca in cui la comicità è considerata per lo più appannaggio degli uomini, a meno che non si si rispecchi un cliché, che prevede per lo più che si sia bruttine o ci si trucchi in modo da imbruttirsi.
In secondo luogo, perché nei monologhi che improvvisa sul palco, partendo dalla sua esperienza personale, mette in discussione il ruolo della donna e le regole non scritte a cui si è sottoposte se si vuol essere accettate, molte delle quali sembrano essere ancora in vigore oggi.
I Golden Globe
Prodotta da Amazon Studios e distribuita su Prime Video, la serie, che ha ottenuto nel 2018 due Golden Globe, uno come miglior commedia e uno meritatissimo a Rachel Brosnhan come miglior attrice protagonista, è perfetta per ridere, come di solito si fa fra amiche, degli alti e bassi della vita matrimoniale, delle ansie e del senso di inadeguatezza che accompagnano la maternità, e, allo stesso tempo, è un’iniezione di ottimismo e di motivazione, perché Miriam, non solo è una donna indipendente che cerca di realizzare i suoi sogni, ma ha anche il merito di contagiare lo spettatore con la sua grinta.
Note di visione per bambini
In una scena in cui lei mostra il seno in pubblico. C’è una grande profusione di parolacce nei suoi show.
Scrittrice, life coach, parent e teen coach. Per saperne di più visita il profilo Linkedin